In casu di trasportu di carichi assai pesanti, pò esse assai cunveniente di assicurà a carica cù catene di ancoraggio appruvate secondu a norma EN 12195-3, invece di ancoraggi à cinghia appruvati secondu a norma EN 12195-2. Questu hè per limità u numeru di ancoraggi richiesti, postu chì e catene di ancoraggio furniscenu una forza di sicurezza assai più alta cà l'ancoraggi à cinghia.
Esempiu di ancoraggi à catena secondu a norma EN 12195-3
Di solitu e catene di ancoraggio sò di u tipu à maglia corta. À l'estremità ci sò ganci o anelli specifici da fissà nantu à u veiculu, o da cunnette u caricu in casu di ancoraggio direttu.
E catene di ancoraggio sò furnite cù un dispositivu di tensione. Questu pò esse una parte fissa di a catena di ancoraggio o un dispositivu separatu chì hè fissatu longu a catena di ancoraggio da esse tesa. Ci sò diversi tipi di sistemi di tensione, cum'è un tipu à cricchetto è un tipu à fibbia girevole. Per rispettà a norma EN 12195-3, hè necessariu chì ci sianu dispositivi capaci di impedisce l'allentamentu durante u trasportu. Questu in realtà comprometterebbe l'efficacia di a fissazione. A distanza di post-tensione deve ancu esse limitata à 150 mm, per evità a pussibilità di movimenti di u caricu cù conseguenti perdite di tensione per via di assestamenti o vibrazioni.
Esempiu di piastra secondu a norma EN 12195-3
Usu di catene per l'ancoraggio direttu
Data di publicazione: 28 d'aprile di u 2022



